recensione

Qualcuno con cui correre // David Grossman

“C’è un momento in cui si compie un piccolo passo, pensò, si devia di un millimetro dalla solita via, a quel punto si è costretti a posare anche un secondo piede e d’un tratto si finisce su un percorso sconosciuto. Ogni passo è più o meno logico, conseguente al precedente, eppure di colpo ci si ritrova in un incubo.”

Una storia interessante da tanti punti di vista. In questo libro vengono affrontati molti temi, come l’amicizia, il senso di incertezza, a cosa può portare la droga, l’incomprensione, l’essere adolescenti, il voler salvare qualcuno.
Il protagonista prova un grande desiderio nel voler trovare ed aiutare Tamar, spinto soprattutto dal suo desiderio, e dall’idea di trovare l’anima gemella. Quello che era iniziato come una semplice commissione diventa un viaggio più complicato del previsto, e Assaf scoprirà che la vita ogni tanto è molto più complicata di quello che credeva.
Tamar sta affrontando una realtà che non si sarebbe mai aspettata, e combatte per una situazione più grande di lei. Due protagonisti molto diversi, ma che in qualche modo insieme si sentono bene.

Devo dire che nonostante abbia trovato la prima parte molto lenta, dalla seconda parte in poi ho trovato la storia più avvincente ed è riuscita a catturarmi, tanto da non riuscirmi più a staccare fino alla fine.
Un’aspetto negativo è che a tratti tende a diventare prolisso, e a mio parere tende ad allungarsi molto dove non sarebbe stato necessario. Alcune parti le ho trovate forzate, come se si sentisse che non potrebbero accadere.

“Tutto quello che doveva fare era non pensare in maniera logica, lasciarsi un po’ prendere dalla follia.”

– ♡ – ♡ – ♡ – ♡ –

Titolo: Qualcuno con cui correre
Autore: David Grossman
Editore: Mondadori
Numero di pagine: 362 pag.
Trama: Assaf è un sedicenne timido e impacciato cui viene affidato un compito singolare: ritrovare il proprietario di un cane abbandonato seguendolo per le strade di Gerusalemme. Correndo dietro all’animale, Assaf viene condotto di fronte a inquietanti personaggi, attraverso i quali ricompone i tasselli di un drammatico puzzle: la vicenda di Tamar, una ragazza solitaria e ribelle, fuggita da casa per andare a salvare il fratello, giovane tossicodipendente finito nella rete di una banda di malfattori. “Qualcuno con cui correre” è il ritratto di due adolescenti che si cercano, che forse si amano, che soffrono ma combattono con generosità per qualcosa che è dentro di loro.

 

 

– ♡ – ♡ – ♡ – ♡ –

David Grossman è uno scrittore e saggista israeliano. È autore di romanzi, saggi e letteratura per bambini, ragazzi e adulti, i cui libri sono stati tradotti in numerose lingue. Ha cominciato la sua carriera lavorando in una radio israeliana come corrispondente di un programma per ragazzi. Il suo stile è stato definito «semplice e avvincente»: scrittore impegnato politicamente per trovare una soluzione al conflitto tra arabi e israeliani, è noto in tutto il mondo per i suoi scritti, editi in Italia da Mondadori.

Rispondi