Non c'è posto al mondo che io ami più della cucina. Non importa dove si trova, com'è fatta: purché sia una cucina, un posto dove si fa da mangiare, io sto bene. Se possibile le preferisco funzionali e vissute. Magari con tantissimi strofinacci asciutti e puliti e le piastrelle bianche che scintillano. Anche le cucine… Continue reading Banana Yoshimoto, Kitchen // Estratto
Il sognatore // Estratto
Prologo Durante il secondo Sabba della Dodicesima Luna, nella città di Pianto, dal cielo cadde una ragazza. La sua pelle era blu e il suo sangue era rosso. Si schiantò sopra un cancello di ferro, che per l'impatto si deformò, e lì rimase appesa, terribilmente inarcata, aggraziata come una danzatrice che si abbandona riversa sul… Continue reading Il sognatore // Estratto
Kafka sulla spiaggia // Estratto
Il ragazzo chiamato Corvo - E così il denaro sei riuscito a trovarlo? - chiede il ragazzo chiamato Corvo. Il modo di parlare è il solito, un po' strascicato. Come di uno che si è appena svegliato dopo una lunga dormita e ha i muscoli della bocca ancora intorpiditi. Ma il suo è solo un'atteggiamento:… Continue reading Kafka sulla spiaggia // Estratto
L’ultimo giorno di un condannato // Victor Hugo
“Prefazione alla prima edizione Ci sono due modi di considerare l'esistenza di questo libro. O c'è effettivamente stato un fascio di fogli ingialliti e irregolari su cui sono stati rinvenuti, registrati a uno a uno, gli ultimi pensieri di un miserabile; oppure c'è stato un uomo, un sognatore intento a osservare la natura a profitto… Continue reading L’ultimo giorno di un condannato // Victor Hugo
Borne // Jeff VanderMeer
"Se avessi avuto tempo gli avrei spiegato lì su due piedi tutti i pericoli che ci circondavano. Gli avrei detto una cosa che finora gli avevo taciuto: che un cacciarifiuti non avrebbe visto altro in lui che materia organica particolarmente pregiata. Che non lo avrebbero visto come una persona, ma come una cosa." Ho appena… Continue reading Borne // Jeff VanderMeer
Abbiamo sempre vissuto nel castello // Shirley Jackson
"Mi chiamo Mary Katherine Blackwood. Ho diciott'anni e abito con mia sorella Constance. Ho sempre pensato che con un pizzico di fortuna potevo nascere lupo mannaro, perchè ho il medio e l'anulare della stessa lunghezza, ma mi sono dovuta accontentare. Detesto lavarmi, e i cani, e il rumore. Le mie passioni sono mia sorella Constance,… Continue reading Abbiamo sempre vissuto nel castello // Shirley Jackson
Te la sei cercata // Louise O’Neill
“Non riesco a ricordare, perciò quelle foto e quei commenti sono diventati i miei ricordi.” Appena finito questo libro mi sono resa conto che dovevo parlarne. E' stata come una pugnalata, e credo che a quasi nessuno possa rimanere indifferente dopo averlo letto. Tratta di un'argomento molto forte, con una scrittura che non è pesante.… Continue reading Te la sei cercata // Louise O’Neill
Qualcuno con cui correre // David Grossman
"C'è un momento in cui si compie un piccolo passo, pensò, si devia di un millimetro dalla solita via, a quel punto si è costretti a posare anche un secondo piede e d'un tratto si finisce su un percorso sconosciuto. Ogni passo è più o meno logico, conseguente al precedente, eppure di colpo ci si… Continue reading Qualcuno con cui correre // David Grossman
L’amica geniale // Elena Ferrante
"C'era qualcosa di insostenibile nelle cose, nelle persone, nelle palazzine, nelle strade, che solo reinventandotuto come in un gioco diventava accettabile. L'essenziale, però, era saper giocare e io e lei, io e lei soltanto, sapevamo farlo." La storia dell'amicizia tra Lila e Elena, dall'infanzia all'adolescenza, infatti il libro è incentrato sulla loro amicizia. Lila ed… Continue reading L’amica geniale // Elena Ferrante
Un libro e un caffè, Le ho mai raccontato del vento del nord.
"I vecchi tempi non tornano più. Lo dice già il nome, sono vecchi. I nuovi tempi non possono mai essere come i vecchi. Quando tentano di farlo, risultano vecchi e logori, come le persone che li desiderano. Mai rimpiangere i vecchi tempi. Chi li rimpiange è vecchio e triste." Cosa può succedere quando da uno… Continue reading Un libro e un caffè, Le ho mai raccontato del vento del nord.