"But first coffe." Buongiorno, ho deciso di fare un'articolo un po' diverso dal solito. Si tratta di un tag sul caffè, anche perchè quest'ultimo è parte integrante della mia vita. Inoltre penso che sia molto carino, e che possa essere utile sia a voi, che a me, per scoprire nuovi titoli. Per questo vi invito… Continue reading COFFEE BOOK TAG
Annientamento // Jeff Vandermeer
"Da una vita mi sento dire che sono troppo controllata, ma non è vero. Non ho mai avuto nessun controllo, non l'ho mai voluto." Oggi parliamo del primo libro della triologia dell'Area X, di Jeff Vandermeer, si tratta di uno dei miei libri preferiti, l'ho amato dalla prima all'ultima pagina. E' un libro che ho… Continue reading Annientamento // Jeff Vandermeer
Anima // Wajdi Mouawad
"Gli umani sono soli... Hanno avuto il dono della verticalità, e tuttavia conducono la loro esistenza curvi sotto un peso invisibile. C'è qualcosa che li schiaccia... Non vedono gli occhi degli animali che li guardano. Non sentono il nostro silenzio che li ascolta." Anima è un libro che ti colpisce e ti lascia senza fiato,… Continue reading Anima // Wajdi Mouawad
Un libro e un caffè, L’abito di piume.
Buongiorno, oggi voglio parlarvi di "L'abito di piume", di Banana Yoshimoto, un'autrice giapponese. Il motivo di questo titolo è che ho deciso di creare una nuova rubrica, inserendo dei titoli leggeri da leggere al mattino, anche a colazione davanti ad una tazza di caffè o di cappuccino, è un momento che io personalmente adoro, perchè… Continue reading Un libro e un caffè, L’abito di piume.
L’inventore di sogni // Ian McEwan
"Il guaio è che i grandi si illudono di sapere che cosa succede dentro la testa di un bambino di dieci anni. Ed è impossibile sapere di una persona che cosa pensa, se quella persona non lo dice. [...] Anzi, secondo lui, se si fosse sprecato un po’ meno tempo a stare insieme e a… Continue reading L’inventore di sogni // Ian McEwan
Memorie di una geisha // Arthur Golden
“Non avevo ancora compiuto quattordici anni, eppure mi sembrava di avere già vissuto due volte. La mia nuova vita stava appena cominciando, mentre quella vecchia era finita da un pezzo. Erano trascorsi alcuni anni da quando avevo appreso le tristi notizie sulla mia famiglia e mi stupivo nel vedere quanto fosse radicalmente mutato il paesaggio… Continue reading Memorie di una geisha // Arthur Golden
Follia // Patrick McGrath
"Già, l'amore" dissi. "Parliamo di questo sentimento che non riuscivi a dominare. Come lo descriveresti?". Qui Stella fece un'altra pausa. Poi, con voce stanca, riprese: "Se non lo sai non posso spiegartelo". "Allora non si può definire? Non se ne può parlare? E' una cosa che nasce, che non si può ignorare, che distrugge la… Continue reading Follia // Patrick McGrath
A sud del confine, a ovest del sole // Haruki Murakami
"Come per la maggior parte dei ragazzini di undici, dodici anni che per la prima volta incontrano un loro coetaneo dell'altro sesso, anche tra me e Shimamoto all'inizio ci fu un po' di tensione ed imbarazzo. Ma, dopo aver scoperto di essere entrambi figli unici, il nostro rapporto divenne subito più spontaneo e confidenziale. Era… Continue reading A sud del confine, a ovest del sole // Haruki Murakami
Sully
"Quarant'anni di volo alle spalle, e alla fine sarò giudicato in base a 208 secondi." Diretto da Clint Eastwood e sceneggiato da Todd Komarnicki, Sully racconta la vera storia del capitano Chesley "Sully" Sullenberger, narra quindi l'ammaraggio del volo US Airways 1549 avvenuto il 15 gennaio 2009 nel fiume Hudson. Sully è un uomo che… Continue reading Sully
La mia TBR
Buongiorno lettori, oggi voglio fare un post un po' diverso, ho intenzione di parlarvi della mia TBR, cioè la lista dei libri che leggerò prossimamente. Capita anche a voi di accumulare libri su libri e poi chiedervi come farete a leggerli tutti? Di solito non programmo le mie letture, ma in questo periodo ho una montagna… Continue reading La mia TBR