"C'era qualcosa di insostenibile nelle cose, nelle persone, nelle palazzine, nelle strade, che solo reinventandotuto come in un gioco diventava accettabile. L'essenziale, però, era saper giocare e io e lei, io e lei soltanto, sapevamo farlo." La storia dell'amicizia tra Lila e Elena, dall'infanzia all'adolescenza, infatti il libro è incentrato sulla loro amicizia. Lila ed… Continue reading L’amica geniale // Elena Ferrante
Autore: Francesca
Lettere appassionate di Frida Kahlo // Estratto
AD ALEJANDRO GOMEZ ARIAS Rispondimi Rispondimi Rispondimi Rispondimi «Sono finite le calve». Sai la novità? 1° gennaio 1925 Mio Alex, Oggi alle undici ho trovato la tua lettera, ma non ho risposto subito perchè, come potrai capire, non si può scrivere né fare nulla quando si è circondati da una mandria di gente. Ora… Continue reading Lettere appassionate di Frida Kahlo // Estratto
Un libro e un caffè, Le ho mai raccontato del vento del nord.
"I vecchi tempi non tornano più. Lo dice già il nome, sono vecchi. I nuovi tempi non possono mai essere come i vecchi. Quando tentano di farlo, risultano vecchi e logori, come le persone che li desiderano. Mai rimpiangere i vecchi tempi. Chi li rimpiange è vecchio e triste." Cosa può succedere quando da uno… Continue reading Un libro e un caffè, Le ho mai raccontato del vento del nord.
Speciale halloween // Il posto del buio
"Forse per tutta la vita non facciamo altro che imparare a conoscere noi stessi. E forse non ci riusciamo mai. Non completamente." Tanto per iniziare vi auguro un Buon Halloween, che è anche la mia festa preferita. Per quest'occasione quindi ho deciso di parlarvi di un libro che ho letto di recente, si tratta di… Continue reading Speciale halloween // Il posto del buio
COFFEE BOOK TAG
"But first coffe." Buongiorno, ho deciso di fare un'articolo un po' diverso dal solito. Si tratta di un tag sul caffè, anche perchè quest'ultimo è parte integrante della mia vita. Inoltre penso che sia molto carino, e che possa essere utile sia a voi, che a me, per scoprire nuovi titoli. Per questo vi invito… Continue reading COFFEE BOOK TAG
Annientamento // Jeff Vandermeer
"Da una vita mi sento dire che sono troppo controllata, ma non è vero. Non ho mai avuto nessun controllo, non l'ho mai voluto." Oggi parliamo del primo libro della triologia dell'Area X, di Jeff Vandermeer, si tratta di uno dei miei libri preferiti, l'ho amato dalla prima all'ultima pagina. E' un libro che ho… Continue reading Annientamento // Jeff Vandermeer
Anima // Wajdi Mouawad
"Gli umani sono soli... Hanno avuto il dono della verticalità, e tuttavia conducono la loro esistenza curvi sotto un peso invisibile. C'è qualcosa che li schiaccia... Non vedono gli occhi degli animali che li guardano. Non sentono il nostro silenzio che li ascolta." Anima è un libro che ti colpisce e ti lascia senza fiato,… Continue reading Anima // Wajdi Mouawad
Un libro e un caffè, L’abito di piume.
Buongiorno, oggi voglio parlarvi di "L'abito di piume", di Banana Yoshimoto, un'autrice giapponese. Il motivo di questo titolo è che ho deciso di creare una nuova rubrica, inserendo dei titoli leggeri da leggere al mattino, anche a colazione davanti ad una tazza di caffè o di cappuccino, è un momento che io personalmente adoro, perchè… Continue reading Un libro e un caffè, L’abito di piume.
L’inventore di sogni // Ian McEwan
"Il guaio è che i grandi si illudono di sapere che cosa succede dentro la testa di un bambino di dieci anni. Ed è impossibile sapere di una persona che cosa pensa, se quella persona non lo dice. [...] Anzi, secondo lui, se si fosse sprecato un po’ meno tempo a stare insieme e a… Continue reading L’inventore di sogni // Ian McEwan
Street photography con Nils Jorgensen
Buongiorno, oggi sono qui per parlarvi di un tema un po' diverso dal solito, riguarderà infatti la fotografia, e in particolare un fotografo, Nils Jorgensen; -Tutte le fotografie riportate in questo articolo sono di Nils Jorgensen.- Iniziamo con il dire cos'è la street photography; Ha iniziato a diffondersi nei primi del ‘900, grazie all'avvento… Continue reading Street photography con Nils Jorgensen